Corso base vela su cabinato

Corsi di vela su cabinato a La Spezia
Il corso di vela e’ strutturato per principianti o poco abili nella conduzione di barche a vela su cabinato di dimensioni gia’ significative oltre i 12 metri, sia per la navigazione e per le vele, sia per le operazioni di ormeggio e ancoraggio.
Il corso si effettua con almeno 6 persone suddiviso in tre weekend non consecutivi con imbarco il venerdi’ sera e sbarco la domenica pomeriggio.
La zona di navigazione è quella che comprende il golfo dei poeti con estensione in mare aperto fino a Lavagna o Marina di Pisa, con ormeggio nei relativi porti. Gli allievi impareranno tutto ciò che serve per condurre in autonomia una barca cabinata a vela e motore, conoscendo tecnica della vela ma anche gestione tecnica della barca per quanto riguard il motore, il vhf, il salpancora, gli impianti elettrici e idrici, i bagni e la strumentazione elettronica per impostare la traversata, oltre a elementi fondamentali di meteo. La suddetta preparazione e’ valida anche per sostenere l’esame di patente nautica entro/oltre 12 miglia a vela/motore.
Ogni corso è strutturato in 3 weekend non consecutivi con didattica teorico-pratica sviluppata dal Venerdì sera fino alla Domenica sera. Il corso è riportato su dispensa esaustiva e chiara nell’esposizione. Verra’ rilasciato “LIBRETTO NAUTICO DEL DIPORTISTA” dove verranno riportate e certificate dalla scuola tutte le esperienze nautiche maturate dall’allievo.

Gli imbarchi possono essere alla cabina o per intera barca in esclusiva.
L’imbarco è previsto dopo le ore 18,00 del venerdì sera, e lo sbarco alla domenica alle ore 17,30. Presso il Pontile F28 di Portomirabello in Spezia.

 

Corsi di vela su cabinato a La SpeziaSopra: Imbarcazione modello Beneteau Oceanis 411
Imbarcazione “Aquarius” modello Oceanis Clipper Beneteau 411

Quattro cabine, due bagni, vele bianche, riscaldamento interno, vhf, radar, gps cartografico int/est, spreyhood, biminitop, manoterzaroli in pozzetto.
Lunghezza: 12,70 m – Larghezza: 4,00 m – Profondità: 2.00 m

 

Programma del corso base
• CONOSCENZA DELL’IMBARCAZIONE
• TEORIA DELLA VELA
• IL VENTO E LE ANDATURE
• REGOLAZIONE DELLE VELE E ASSETTO BARCA
• RIDUZIONE DI VELATURA
• I NODI IN BARCA
• IL MOTORE E LE MANOVRE IN PORTO
• ORMEGGI IN PORTO ED IN RADA
• METEO APPLICATO – SICUREZZA ED USO VHF
• PREPARAZIONE E CONTROLLI DELLA BARCA
• COME LOCARE/NOLEGGIARE UNA BARCA